Collana: assemblaggio creativo di posate e meccanimo di orologio
Vi abbiamo parlato diverse volte di quanto sia importante
recuperare i materiali e gli oggetti di scarto per non intaccare materie prime
preziose; dare nuova vita a un oggetto ci permette di usare la nostra
creatività e salvare l’ambiente.
Uno dei materiali più importanti e preziosi è il metallo in
tutte le sue accezioni: l’argento, il rame - i più preziosi, le leghe e l’acciaio
- i più comuni.
Arte ecosostenibile: il metallo che ha una storia
Una domenica tra le bancarelle di una fiera a Milano mi sono
imbattuta in creazioni ecosostenibili davvero originali, da lontano potevano sembrare semplici
bracciali e orecchini, ma da vicino ho scoperto che erano forchette, posate,
chiavi, orologi, tubi, magicamente forgiati e lavorati per dare vita a creazioni
davvero uniche e speciali. Non potevamo farci scappare un artista così
ingegnosa ed ecologica come Simona Foglia, che ho intervistato per sapere come nascono
le sue opere:
“Nel mio laboratorio di Misano in provincia di Rimini, piego, modello,
saldo vecchi metalli, riportandoli alla luce sotto nuove sembianze” - Simona
racconta come la sua passione sia nata dalla mitologia, le sue prime creazioni infatti
sono state corone ed elmi – “Negli anni poi , il bisogno di dare sfogo alla mia
creatività, mi ha spinto a cercare materiale ricco di stimoli, con una storia
alle spalle e rispettoso dell'ambiente.”
Nei container delle discariche di metalli trova veri e propri tesori
come tubi di rame, centraline elettriche, posate e chiavi che vengono lavorati
a mano per diventare candelabri, lampade e gioielli.
Un lavoro divertente ma anche duro, infatti ci vuole forza per
modellare lamiere e grandi pezzi di metallo, ma questo può essere anche uno
sfogo che libera l’arte – “E’ un percorso che nasce da un bisogno personale di
esternazione, che si fa largo fra le viscere, urla, parla di sé e riporta alla
vita ciò che si era ormai arreso alla propria fine”.
Le parole di Simona sono vere e profonde, fanno capire quanto sia
importante il rispetto per le cose, dobbiamo allenare il nostro occhio e la
nostra fantasia per rivendicare il diritto a trasformarsi e trovare una nuova
vita anche agli oggetti che sembrano ormai inutili.
Recupero rubinetti per lampade e contenitori
Recupero creativo di risorse preziose
Un messaggio importante che ci aiuta a ripensare a quanto gettiamo via
senza pensare e a quanto invece possano essere importanti queste risorse. Ma
solo un artista può sintetizzare questo pensiero in oggetti così interessanti,
nel nostro piccolo possiamo impegnarci a creare con quello che abbiamo
guardandolo con occhi nuovi.
Le creazioni di Simona fatti con il recupero del metallo sono un’ottima idea regalo per questo Natale o
per l’inizio del nuovo anno, un messaggio di rinascita che aiuta il pianeta e
arricchisce le nostre case in maniera creativa.
Per informazioni o per conoscere tutte le sue opere fatte con il riciclo di metalli e di orologi visitate il sito internet ufficiale a questo link.
Gioielli - Recupero chiavi e meccanismi d'orologio anni '50
0 commenti:
Posta un commento