![]() |
Giacimenti Urbani - Cascina cuccagna |
Uno dei primi comportamenti ecosostenibili è quello di ridurre i rifiuti immessi nell’ambiente, grazie alla raccolta differenziata, riducendo gli imballaggi, consumando in maniera consapevole.
L’altro passo è
quello di considerare i rifiuti una risorsa e non un materiale di scarto,
questa è la missione di Giacimenti Urbani la mostra evento ospitata alla
Cascina Cuccagna a Milano dal 22 al 24 novembre.
Un evento per
imparare a Ridurre, raccogliere,
riciclare, ripensare e recuperare per trasformare i rifiuti in giacimenti
urbani del terzo Millennio.
Inserita nelle
iniziative della quinta edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei
rifiuti, questa manifestazione invita tutti, dalle istituzioni ai cittadini, a
cambiare il proprio atteggiamento nei confronti di questi materiali, perché una
mal gestione dei rifiuti si traduce in altissimi costi di smaltimento e in gravi
danni all'ecosistema.
![]() |
Capebest |
Così il materiale
di scarto trova nuova vita e nuove potenzialità, trasformandosi in qualcosa di
utile e prezioso.
Riciclare
acciaio, plastica, vetro e carta e immetterli nuovamente nel mercato sotto forma di oggetti da utilizzare tutti i giorni, come arredi, vestiti, accessori di design ha spinto molti creativi e artigiani a reinventarsi e dare nuova linfa al mercato.
Partecipando a Giacimenti Urbani, le occasioni per
imparare non mancheranno grazie a laboratori per la trasformazione di scarti
industriali, il baratto e lo scambio di oggetti, il riutilizzo di carta e
cartone aperto a bambini e agli adulti.
Molte le aziende partecipanti e gli oggetti frutto di riciclo creativo da comprare o semplicemente da visionare
per trarre ispirazione e in più la presentazione del film “Waste and” di Lucy
Walker, Karen Harley e Jado Jardim domenica alle ore 19, che racconta l’incontro
dell’arte con i catadores uomini,
donne e bambini che scavano in montagne di immondizia per trovare materiali
riciclabili da vendere.
Riciclarte - gli scarti diventano quadri |
Grazie a “Riparare
è meglio di buttare” potrete avere consulenze gratuite di imbianchini,
elettricisti, falegnami e restauratori per la manutenzione della vostra casa.
Tutto questo in una cascina urbana, come la Cuccagna che negli ultimi anni è diventata luogo d’incontro, scambio e condivisione con tante realtà sostenibili, dal settore del design a quello alimentare, ed è punto di riferimento per cittadini attivi che riscoprono il proprio attaccamento e interesse per l’ecologia e la natura.
Per il programma
completo e per conoscere maggiori dettagli sulle realtà coinvolte e i partner
di Giacimenti urbani, visitate il sito www.cuccagna.org
Nessun commento:
Posta un commento