Orticola 2015 - foto courtesy Fabio Novelli |
Appuntamento imperdibile per gli amanti delle piante e dei fiori a Milano, dal 6 all’8 maggio torna Orticola, la mostra mercato arrivata alla XXI edizione che si svolgerà nella location abituale, ovvero i Giardini Indro Montanelli.
Oltre alla vendita e l’esposizione di piante e fiori di diverse specie, alcune rare si terranno anche diversi laboratori per realizzare Idee per il Verde. Un’area dedicata dove creare, studiare, sperimentare nuove tecniche tra cui: il “giardino contenuto”, la fontana delle meraviglie, “gli invasi di marmo“, gli ingressi verdi e fioriti, le novità degli espositori, le nuove giurie, i momenti di approfondimento.
Questo appuntamento ci piace perché: Avvicina i cittadini al verde pubblico, insegna a riconoscere e amare le piante, permette a grandi e piccoli di trascorrere momenti insieme all’aria aperta in uno dei parchi più amati della città, permette di partecipare a molti momenti didattici e di visitare in maniera guidata percorsi storici artistici e botanici come “Orticola al Museo” Gallerie d’Italia e Museo Poldi Pezzoli.
Novità di quest’anno il progetto La primavera futurista a Palazzo Reale, che accompagna la mostra in corso “Genio e memoria. Umberto Boccioni“. Marco Nones e Alison Grace Martin, artisti in mostra con i loro legni e i loro bambù, Accademia di Scienze e Lettere, Comunemente Verde e Museo Botanico ospiti del Fuori Orticola.
Tra gli eventi in programma da segnalare è Volontari al Lavoro, che propone Prendiamoci cura del nostro giardino storico, ovvero i Giardini Indro Montanelli. L’iniziativa nata in collaborazione con Milano Altruista e Orticola di Lombardia si terrà il secondo e il quarto sabato di ogni mese dalle 9.00 alle 12.30 fino al 18 giugno. Maggiori info e modalità di adesione a questo link.
Per il programma completo di Orticola 2016 visitate il sito ufficiale.
0 commenti:
Posta un commento