Cucire a mano non è semplice ma grazie ai nostri
mini tutorial potrai impratichirti con le diverse tecniche e i punti base per le tue creazioni. Oggi grazie a Cristina vi proponiamo il punto a festone. Una
tecnica di cucito graziosa da vedere, semplice da realizzare utile per rifinire
le vostre creazioni, o per realizzare ad esempio i dischetti struccanti fai da
te, di cui abbiamo realizzato il video tutorial disponibile a questo link.
Iniziamo dai passaggi per realizzare il punto a festone a
mano.

Questo dovrebbe essere fatto circa 0.5 cm dal bordo. Per bloccare
il punto, inserisci l'ago attraverso lo strato superiore verso il basso in modo
che l'ago esca dalla parte inferiore nello stesso punto in cui è stato avviato.
Inserisci l'ago attraverso il filo laterale del punto appena
fatto. In questo modo il filo è ancorato, ma non è il primo punto reale.
Per avviare il primo vero punto festone, inserisci l'ago
dall'alto verso il basso attraverso tutti gli strati a circa 0.5cm
dall'ancoraggio e 0.5cm dal bordo.

Ora continuare per tutta la circonferenza. Per collegare il
tuo ultimo punto al primo punto, fai scorrere l'ago lateralmente sotto il
vostro primo punto, e poi stringi il punto.
Arrivati fin qui, continua ripetendo i passaggi come abbiamo fatto all'inizio
ed inserisci la coda tra i due strati in modo che il filo rimanga invisibile.
Ed ecco il risultato applicato ai nostri dischetti strucccanti fai da te, ma utile anche per la realizzazione di altri manufatti, ad esempio cuscini e in tutti quei caso in cui dobbiamo rifinire circonferenze in tessuto e in più strati.
Per domande, dubbi o se vi è piaciuto questo tutorial di cucito lasciate un commento.
Nessun commento:
Posta un commento